Loading...
Materiali
Materiali con cui è realizzato il tuo materasso.

Memory
Le schiume viscoelastiche o “memory foam” hanno come caratteristiche l’adattamento alle forme,
l’assorbimento di energie e vibrazioni grazie alla viscoelasticità ed alla struttura molecolare; quindi permettono di automodellarsi alla
pressione ed all’azione termica del corpo, minimizzare i punti di pressione, assorbire e distribuire gradualmente il peso corporeo in modo
uniforme e bilanciato.

“Breeze” memory
“Breeze” é una schiuma estremamente traspirante (50 volte in più rispetto ai memory tradizionali)
che, grazie alla sua struttura microalveolata rende il materasso più fresco d’estate e più areato d’inverno, favorisce il riposo ed
elimina facilmente l’umidità corporea.

“Graphene” memory
I microgranuli di grafite presenti in questo memory aiutano ad annullare qualsiasi tipo di elettricità
statica presente nel materasso, oltre a contribuire all’eliminazione delle cariche elettrostatiche che il nostro corpo produce; tutto questo
si traduce in una migliore sensazione di riposo e in una migliore qualità del sonno.

“Gaia” bio memory
Viscoelastico naturale composto da materie prime derivate da fonti rinnovabili quali soia, olii
essenziali ed erbe officinali. “Gaia” é un prodotto unico ed innovativo, capace di coniugare la traspirabilità, il comfort,
la durevolezza e l’elasticità con il beneficio degli olii e delle essenze naturali.

“Arancio”
memory agli olii vegetali
Memory arancio, viene schiumato con olii vegetali ed arricchito con essenza d’arancio che riduce
l’ansia, facilita il rilassamento, garantendo un riposo ristoratore e corretto.

“Blue gel” memory
Memory realizzato con una tecnologia eclusiva che garantisce un’elevata sensazione di
freschezza ed elasticità.

“Gel” memory
Alle qualità del memory tradizionale il “Gel” memory, con microparticelle di gel che garantiscono
una freschezza senza pari, consente un riposo fresco e asciutto.

Technofoam
Questo supporto non contiene materiale organico e, poiché la lastra interna resta sempre ben
ventilata, si crea un microclima che impedisce la proliferazione degli acari della polvere.
I materassi realizzati in schiume poliuretaniche presentano una varietà di densità (D) ed elasticità a seconda del fine d’uso (boxatura,
sostegni,...).

800 molle insacchettate
Il molleggio indipendente reagisce al peso del corpo e si adatta alle sue forme in maniera progressiva;
le molle sono racchiuse singolarmente in uno speciale involucro ed indipendenti tra loro, in modo che possano agire su vari punti di pressione
del corpo ed adeguandosi ad ogni suo movimento, ottenendo un sostegno differenziato più efficacie nella zona lombare ed accogliente nelle
altre zone. La versione 800 molle risulta più rigida nella sua portanza.

1600 molle insacchettate
Il molleggio indipendente reagisce al peso del corpo e si adatta alle sue forme in maniera progressiva;
le molle sono racchiuse singolarmente in uno speciale involucro ed indipendenti tra loro, in modo che possano agire su vari punti di pressione
del corpo ed adeguandosi ad ogni suo movimento, ottenendo un sostegno differenziato più efficacie nella zona lombare ed accogliente nelle
altre zone. La versione 1600 molle risulta più morbida nella sua portanza.

Mini pad
1700 molle insacchettate
Il box del 1700 molle presenta uno spessore minimo al fine di consentire una maggiore accoglienza e
comfort nel riposo.

Molleggio bonnel
filo 2,2/2,4 mm
Questo sistema di molleggio permette una buona ventilazione interna del materasso, scelta ideale per
coloro i quali amano riposare su di un supporto rigido. Classico molleggio a molle biconiche in acciaio temperato, collegate tra loro da
spirali di filo d’acciaio, in modo da formare un compatto piano d’appoggio.

Lattice
Il massello di lattice ha alcune notevoli caratteristiche: durevolezza, antibattericità, elasticità,
igienicità e flessibilità, conforte- volezza, anallergicità e traspiranza. Il massello è disponibile sia in versione 100% lattice di sintesi
che in versione 100% lattice naturale certificato.